Skip to content

Termo Acustico

ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO

Il tema dell’isolamento termico e acustico di qualsiasi edificio oggi è molto richiesto e attenzionato perché permette di risolvere i problemi legati ai rumori e alla dispersione di calore con conseguente esborso di denaro per provvedere al riscaldamento o al raffreddamento dei locali.

Il cartongesso per le sue intrinseche proprietà termo-fono-assorbenti è il materiale principe da utilizzare in questi casi.

Le intercapedini poste tra le tramezzature e gli spazi ricavati tra il soffitto ed il controsoffitto, infatti, possono essere riempiti con materiale altamente isolante come lana di vetro, polistirolo o eps, che, perfettamente nascosti, provvederanno ad attutire enormemente ogni rumore e trattenere la temperatura ambientale non facendo passare caldo o freddo.

Anche alla luce delle certificazioni energetiche degli immobili previste dalla legge, l’isolamento termo-acustico diventa fondamentale per un immobile e per il suo valore sul mercato.

Negli appartamenti è possibile insonorizzare il pavimento, il soffitto, i sottotetti, le finestre e le pareti confinanti.

Negli uffici e nei locali pubblici mediante l’isolamento fono-termo-acustico si aumenterà l’efficienza e la produttività riducendo le emissioni sonore generate da clienti e attrezzature varie, risparmiando, di conseguenza, sui consumi energetici per il riscaldamento ed il raffreddamento dei locali.

Il nostro staff durante l’installazione di un controsoffitto o di una parete, provvede sempre a posizionare del materiale termoisolante tra i fogli di cartongesso.

Per esigenze particolari è possibile effettuare appositi sopralluoghi e perizie volte ad individuare la migliore soluzione per tutte le esigenze.